Si è spenta all’alba del 4 gennaio all’età di 90 anni. I funerali
si svolgeranno martedì alle 14.45 nella chiesa di San Vincenzo
in Prato a Milano.
04.01.2010di Gianfranco BOTTONI
responsabile Ufficio Ecumenismo e dialogo
Questa mattina, all’alba, Nina Kaucisvili è entrata in quella luce di cui i suoi occhi hanno contemplato la bellezza e di cui le sue mani hanno diffuso un po’ ovunque segni eloquenti capaci di illuminare le più diverse forme della ricerca culturale e spirituale. Dopo il festeggiamento dei suoi 90 anni, data la straordinaria vitalità con cui affrontava viaggi e difficoltà, nessuno si sarebbe atteso che Nina ci lasciasse in un così breve arco di tempo.
Il mondo ecumenico, soprattutto quello attento ad unire cristianesimo d’oriente e cristianesimo d’occidente, perde su questa terra il contributo appassionato e creativo di Nina alla promozione delle reciproche conoscenze, all’approfondimento dei rispettivi differenti linguaggi, ma si ritrova tra le mani la preziosa eredità di vie aperte e di suggestioni che ella ci lascia per continuare, idealmente insieme con lei, un cammino di inesauribile ricerca.
A Francesca Melzi d’Eril, attuale Presidente del Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano, che con Nina ha condiviso vita e ideali, rivolgiamo la nostra riconoscenza per esserle stata sempre vicina a superare ogni difficoltà e per averla accompagnata nel comune spirito di servizio.
Le esequie si svolgeranno domani, 5 gennaio, alle ore 14.45 a Milano nella chiesa di San Vincenzo in Prato (presso corso di porta Genova).